I ringraziamenti all'elettorato del collegio

Non molto tempo fa su questo stesso portale ci soffermammo sulle azioni per contrastare mafie, mafiette e bullismi vari che imperversano in paese arrecando codardamente col favor delle tenebre sfregio e danno: primo, alla legalità; secondo, alla civile convivenza; terzo, ai beni materiali pubblici o privati.
Mentre la Puglia fa registrare il boom dei turisti battendo l’Emilia Romagna, in Calabria da stakanovisti si punta ancora sulla “munnezza”. A dire il vero a Campana si ricomincia a parlare di raccolta differenziata, tuttavia nella vicina Scala Coeli pare che il Commissario Prefettizio si stia battendo per velocizzare l’iter per l’apertura della già pronta discarica.
La Calabria è in questi giorni protagonista dell'Esposizione Universale con eventi e manifestazioni mirate alla scoperta della sua proverbiale accoglienza, della sua ineguagliabile diversità di paesaggi, della tipicissima biodiversità del territorio, delle invidiabili eccellenze agricole ed alimentari.
A Campana è stato affisso manifesto di interesse senz'altro generale. Si richiama al Consiglio comunale di sabato scorso alimentando una polemica di natura giuridico-politica. Riteniamo importante informare quantomeno sulla parte giuridica, non fosse altro che per la concretezza delle successive azioni che ciascun cittadino liberamente deciderà di fare o di non fare.
Siccome è una regola fondamentale della democrazia che anche la minoranza di qualunque organismo politico o politico-amministrativo abbia libera possibilità di far sentire la propria voce (e siccome è altresì giusto che l'informazione viaggi in tutti i suoi percorsi), pubblichiamo quanto segue.
I risultati elettorali di questa tornata di amministrative campanesi.
Alla nuova Amministrazione i migliori auguri da Campanesionline.com .
A circa ventiquattr'ore di distanza dallo scattar del time off a Palazzo Moro per la presentazione delle candidature per le amministrative, siamo in grado di presentarvi uno snapshot di “I&C - Informazione e comunicazione”, che ne parla.